La Murrina: Storia e Curiosita’ del Vetro di Murano

Il vetro di Murrina viene ricavato da una canna di vetro realizzata interamente a mano con un sistema unico al mondo, conosciuto nell’isola di Murano ed è composto da diversi passaggi e sovrapposizioni, con metodi esclusivamente artigianali, conferendo al vetro una forma cilindrica, dopo averlo marmorizzato più volte sul “bronzìn” (piano metallico).
E’ una tecnica molto antica che risale ai primi del 900 e attualmente viene realizzata nell’isola di Murano dai maestri vetrai, questo tipo di lavorazione così difficile e rara è stata tramandata da padre al figlio per centinaia di anni, e tuttora a oggi rimane l’unico sistema per creare una vera canna in vetro di Murrina Veneziana, ripetendo oggi come centinaia di anni fa gli stessi passaggi e lo stesso sistema artigianale per poter produrre un vetro così unico e originale nel suo genere.
Ecco perché sta diventando sempre più difficile e raro trovare degli articoli realizzati in vero Vetro di Murrina Veneziana.  Ogni ogni creazione in vetro di murrinna è una preziosa opera d’arte irripetibile e unica nel suo genere.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *