LE GEMME DELLA PRIMAVERA

Se doveste indossare un gioiello a tema Primavera, a quali gemme preziose e colori pensereste?

Proviamo a ricercare la risposta nell’etimologia del termine:

  • dal latino classico primo vere, ovvero primo inizio ver primavera
  • da una radice indoeuropea col senso di ardente, splendente.

La Primavera è quindi inizio di splendore.

Il sole riporta luce, calore ed energia alla Terra.

Madre Natura si risveglia dal lungo letargo: le nevi dell’inverno si sciolgono, i prati si vestono di un manto di fiori e colori vivaci ed allegri.

I profumi si fanno via via più intensi.

Le persone si scoprono e sono pronte ad accogliere la nuova moda ed esprimono la propria personalità, la voglia di creatività e fantasia abbinando indumenti ed accessori.

Quali sono quindi le pietre preziose che possono meglio adattarsi per questo gioco di luci e colori?

Di giorno, illuminiamo ed emaniamo la nostra energia indossando gemme dai toni caldi ed intensi come il Citrino e le sue infinite varietà: citrino madeira, citrino bicolore, citrino limone.

L’incontro cromatico del giallo Citrino con il porpora femminile dell’Ametista, lascia spazio a una bellezza multicolore molto rara: l’Ametrino.

E ancora l’Ambra, l’Opale di fuoco dalle meravigliose tonalità di arancio, rosso e giallo; nonché rubini tramonto e zaffiri arancio.

Di sera, ricerchiamo la freschezza e la calma ed esprimiamo tutto il mistero e il fascino della notte, indossando l’Acquamarina: appartenente alla famiglia minerale dei Berilli è la “Gemma della notte” per eccellenza, ricorda il colore del mare incarnando le sfumature delle acque naturali. E’ altresì la pietra simbolica del mese di Marzo.

Vi abbiamo convinti? Fareste la nostra stessa scelta?

Sotto con le risposte!

Su creazionirmc.it potete trovare tante proposte realizzate con Citrino, Ametista e Acquamarina.

Per richieste particolari contattateci tramite l’assistenza WhatsApp dedicata.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *